Una spettacolare Tunisie Challenge si è conclusa sull’isola di Djerba, con la partecipazione di 95 squadre, dopo un prologo e cinque intense tappe in cui la sabbia è stata la grande protagonista.

La quinta edizione, disputata sotto un sole implacabile e temperature molto elevate, ha presentato un percorso completamente rinnovato ed estremamente impegnativo, che ha richiesto il massimo sforzo in ogni momento. In questa occasione, i partecipanti italiani hanno dominato in tutte e nove le categorie.

Dopo cinque edizioni, la Tunisie Challenge si è consolidata come un evento di riferimento tra le competizioni automobilistiche amatoriali che si svolgono in Tunisia. L’avventura è stata emozionante, spettacolare e spietata, alternando tratti di montagna e lunghi cordoni di dune.

A causa della mancanza di piogge e delle alte temperature, la sabbia era estremamente soffice e instabile, costringendo gli organizzatori a modificare alcune tappe per motivi di sicurezza e logistica. La decisione è stata presa dopo aver verificato nei giorni precedenti che attraversare le dune causava numerosi problemi.

Dopo una settimana intensa, vissuta in un’atmosfera eccezionale, tutti i partecipanti hanno concordato sul fatto che le aspettative sono state pienamente soddisfatte e che la Tunisie Challenge si è confermata come una prova dura, impegnativa e in cui non si può abbassare la guardia fino alla fine.
Le 95 squadre iscritte, la metà delle quali italiane, rappresentano un notevole incremento rispetto alle edizioni precedenti.

Il sostegno della Federazione Tunisina dell’Automobile e dell’Ufficio Nazionale del Turismo, insieme alla collaborazione della compagnia marittima CTN, ha contribuito a rendere questa quinta edizione della Tunisie Challenge ancora una grande esperienza.
L’avventura è iniziata con un inedito prologo sulla spiaggia di Gammarth, che ha determinato l’ordine di partenza della prima tappa, partita per la prima volta dalla capitale. Sessanta chilometri di spiaggia e dune nella zona inesplorata di Cap Bon hanno segnato l’inizio di un’edizione spettacolare, con arrivi di tappa a Sousse, Douz, Ksar Ghilane (dove si è svolta la tradizionale notte in bivacco presso lo Zmela Camp) e Djerba, dove la gara si è conclusa con un altro tratto lungo mare di circa 30 chilometri.

Dei 95 veicoli partiti, 72 sono arrivati al traguardo, e va sottolineato il notevole successo dei partecipanti italiani, vincitori in tutte e nove le categorie.

CLASSIFICHE:
Tra i vincitori di questa quinta edizione della Tunisie Challenge spiccano le squadre italiane TEAM ROSSI (Fiat Panda) nella categoria Adventure C3, CASELANI TEAM (Citroën Berlingo) nella C4 e SIMILIS LEONIS ADVENTURE (Jeep Renegade) nella Adventure SUV.
Altri successi italiani sono andati a OTTOMAX (Suzuki Jimny) nella Adventure TT1, YELLOW SNAIL (DR PK8) nella Adventure TT2 e BERGAMO TEAM (Jeep Wrangler) nella Adventure TT3, la categoria più numerosa.
Il dominio italiano è stato completato dai trionfi di NO SEATBELT TEAM (Ford Bronco) nella categoria Raid, ROMA 4X4 (Suzuki Jimny) nel Proto Rally, e DOPPIO SORRISO (Can-Am Maverick) nella SSV.

Per consultare le classifiche complete, potete accedere al seguente link: https://lb.suckmytrack.com/tunisie-challenge-2025/generals